Comunicazione mensile al sistema TS da gennaio 2021
Novità per le fatture del 2021.
Da gennaio l’invio dovrà essere fatto mensilmente e comprendere anche le fatture per cui il paziente ha dichiarato opposizione all’invio.
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020, pubblicato in GU del 29.10.2020 n. 270, fissa al 31 gennaio 2021 il termine per l’invio al sistema TS delle spese sanitarie sostenute dal 1° gennaio 2020.
Tra i dati da comunicare vi sarà anche la modalità di pagamento prescelta dal contribuente, obbligatoria per tutte le spese sanitarie nonché veterinarie che non rientrano tra i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità introdotto dalla Legge di Bilancio 2020.
Dopo la scadenza di fine gennaio, cambierà la disciplina relativa alla comunicazione delle spese sanitarie. A partire da quelle sostenute dal 1° gennaio 2021, la trasmissione dei dati dovrà essere effettuata a cadenza mensile, entro la fine del mese successivo a quello di riferimento.
La novità prevista dal decreto MEF non riguarda solo la nuova periodicità di trasmissione, ma anche i dati che andranno indicati.
Sarà necessario indicare anche:
- il tipo di documento fiscale;
- l’aliquota o la “natura” Iva della singola operazione;
- l’indicazione dell’esercizio dell’opposizione da parte del cittadino alla messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata.
Qualora il cittadino abbia esercitato l’opposizione, i dati devono essere trasmessi al Sistema Ts senza l’indicazione del codice fiscale dell’assistito.