Dental CLUB

Quattro fasi per analizzare e progettare il sorriso del paziente

Primo step: analisi facciale La valutazione estetica di un caso è equiparabile come importanza a quella funzionale dato che sempre viene richiesto ai dentisti che soddisfi il paziente, che gli permetta di vedersi e sentirsi meglio anche in quei casi in cui la situazione, morfologica e...

Volumetria di lesione litica dei mascellari e verosimiglianza di ipotesi di KCOT

Il termine di cheratocisti odontogena è stato derubricato a tutti gli effetti dalle classificazioni delle cisti dei mascellari e inserito in quelle dei tumori odontogeni con il nome di tumore cheratocistico odontogeno (KCOT), oramai da diversi anni (classificazione OMS/WHO 2005). Oggi viene definito come tumore benigno intraosseo, uni o multicistico,...

Risposta attiva del proteoma salivare alla stimolazione gustativa

La proteomica rappresenta una fra le più promettenti fra le nuove branche – il termine è stato coniato solo nel 1997 – nell’ambito delle biotecnologie. Consiste nell’applicare tecniche di biologia molecolare, biochimica, e genetica nell’analisi di struttura, funzione e interazione delle molecole organiche e, in particolare, delle...

Dalle Olimpiadi dell’odontoiatria uno stimolo a crescere

Quando non sono i voti o le classifiche, ma le medaglie a decretare i migliori, tra i concorrenti scatta la voglia di primeggiare. È quanto hanno sperimentato gli studenti del IV anno del Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università degli Studi di...

Nino, il robot barista

Ai Murazzi del Po di Torino è aperto dal 20 giugno un chiosco di tre metri per tre dove due bracci robotici preparano cocktail tramite una app. Il robot barista si chiama Nino ed è il figlio del celebre Makr Shakr, presentato quattro anni fa e...

Aumenta la tua sicurezza informatica

"Ormai hacker ed organizzazioni criminali non puntano più ad attaccare le infrastrutture di rete aziendali, spesso notevolmente protette, ma il singolo utente, anche e soprattutto mentre è in ferie, con attacchi di phishing personalizzato", spiega Hassan Metwalley, fondatore di Ermes Cyber Security, startup nata come...

Presentate le proposte per il riconoscimento del profilo dell’odontotecnico

Il presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, ha incontrato il Presidente della 12a Commissione del Senato Igiene e Sanità, Sen. Pierpaolo Sileri nell’ambito di incontri istituzionali messi in agenda dalla Confederazione con gli esponenti del Governo e del Parlamento. “L'incontro –si legge in una nota- ha rappresentato...

EASY view 3D Dental Viewer

EASY view 3D Dental Viewer di Renfert: il video microscopio con tecnologia 3D     3D-Dental Viewer: oggetto bene in vista, qualità in primo piano e in posizione se­duta eretta! L’EASY view 3D Dental Viewer di Renfert è il primo vi­deo microscopio con monitor 3D, con il quale gli...

Albo degli Igienisti dentali, ecco come iscriversi

Dal primo luglio è obbligatorio per poter esercitare Dal primo 1uglio è attiva la procedura d’iscrizione ai 17 Albi istituiti con il decreto 13 marzo 2018, fra i quali quello degli Igienisti Dentali, confluiti con i Tecnici di Radiologia Medica e gli assistenti sanitari nel neo-nato Ordine dei...

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter DentalClub e ricevi tutti gli aggiornamenti su prodotti, promozioni e offerte del nostro eCommerce, eventi formativi e novità.