Dental CLUB

Cutanplast Fast la gelatina emostatica fast

Durante gli interventi di implantologia, di ricostruzione gengivale ed altri interventi chirurgici, le normali procedure chirurgiche possono risultare insufficienti per il controllo delle emorragie locali.  CUTANPLAST FAST è un coadiuvante dotato di una elevata e rapida capacità di assorbimento dei liquidi.  Composto da gelatina di origine animale,...

CLEVER il laser a diodo per l’igienista dentale

CLINICO, VERSATILE: CLEVER! Consulente, sentinella, guardiano della salute orale dei pazienti: quanto è importante il ruolo dell’igienista dentale nella clinica contemporanea! Da grandi poteri per  derivano grandi responsabilità, per questo Doctor Smile ha progettato lo strumento più adatto per supportarti in ogni condizione clinica. Sbiancamento, patologia orale non chirurgica, ipersensibilità...

SIOXYL+ Solution per combattere definitivamente i batteri paradossali

La nuova soluzione a base di perossido d’idrogeno stabilizzato con glicerofosfati che aiuta il professionista nella completa decontaminazione delle tasche parodontali grazie alla sua azione abbinata al laser. Con SIOXYL+ Solution inoltre ottieni ulteriori benefici operativi e clinici non possibili con la comune acqua ossigenata:  risultato di...

Resine dentali per stampa 3D

Scegliere la stampante 3D che sia adatta al proprio studio dentistico o laboratorio odontotecnico è più complesso che scegliere un semplice hardware.  Esistono oggi sul mercato diverse stampanti con precisioni e velocità tali da soddisfare le esigenze della maggior parte dei professionisti ma è sopratutto il...

Credito d’imposta DPI e sanificazione

Con la pubblicazione sulla G.U. n. 123 del D.L. n. 73/2021, c.d. decreto Sostegni-bis, contenente “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, in vigore dal 26/05/2021, sono state riproposti due crediti d’imposta, già...

I seguaci di Röntgen (cenni di storia della radiologia IV)

Il fermento per la scoperta  dei “raggi di Röntgen” contagiò in realtà rapidamente tutta la Penisola. Il direttore dell’Istituto di Fisica di Pisa, Angelo Battelli, volle anche lui verificare la possibilità di ripetere il fenomeno. Insieme ad Angelo Garbasso, docente di Fisica matematica, riuscì a...

Strumenti rotanti ZenFlex

L’utilizzo della lega Ni-Ti, intorno alla metà degli anni ottanta del secolo scorso, ha rappresentato un punto di svolta nella storia dell’endodonzia: ha infatti permesso la costruzione e la produzione di nuovi strumenti endodontici, sia manuali che rotanti, con caratteristiche nettamente superiori rispetto agli strumenti...

I seguaci di Röntgen e le prime diagnosi (cenni di storia della radiologia III)

Presentare la scoperta come un passo avanti nell’arte della fotografia – e il suo modesto artefice come il “fotografo dell’invisibile” – fu una tentazione alla quale la stampa non specializzata difficilmente riuscì a sottrarsi. Quale fu il primo pensiero dell’uomo comune? Riuscire a vedere cose irraggiungibili...

Le prime ombre (cenni di storia della radiologia I)

La radiodiagnostica è elemento fondamentale in odontoiatria; come in altre specialità mediche. Il supporto dato da immagini che rappresentano fedelmente strutture anatomiche come i mascellari e i denti ha permesso di sviluppare la ricerca scientifica e la scoperta di nuove frontiere in ambito odontoiatrico. Nello studio...

Innovazione al servizio dell’odontoiatria

Quando si parla di tecnologia Cad/Cam si fa riferimento all’utilizzo integrato di software per la progettazione e per la fabbricazione assistita da un computer.  I sistemi congiunti Cad (Computer-Aided Design) e Cam (Computer-Aided Manufacturing), agevolano lo scambio e il trasferimento di informazioni tra le due fasi...

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter DentalClub e ricevi tutti gli aggiornamenti su prodotti, promozioni e offerte del nostro eCommerce, eventi formativi e novità.